Il nostro repertorio – un work in progress continuo – si muove tra classici del gospel moderno e tradizionale e brani del panorama pop, rivisitati in chiave corale.
La ricerca a tutto campo di brani musicali – spesso orientata verso testi che trasmettono messaggi di cui vogliamo essere portatrici – è un’attività costante e contribuisce ad arricchire e variegare di volta in volta le scalette dei nostri concerti.
Quando il luogo dove ci esibiamo lo consente, ci avvaliamo della proiezione di video da noi realizzati, che aiutano ad amplificare il messaggio di alcuni tra i pezzi eseguiti.
BREAD AND ROSES
Il pane e le rose” è una frase simbolo della lotta del movimento per l’emancipazione delle donne. Queste parole vennero pronunciate nel 1910 durante un comizio per il voto alle donne. Le rose simboleggiavano diritti civili per i quali quelle donne stavano lottando. “Vogliamo il pane, ma vogliamo anche le rose!”.
DOWN TO THE RIVER TO PRAY
“Andiamo al fiume a pregare”, cantavano gli schiavi neri nelle piantagioni di cotone: questo brano è una preghiera per trovare una via di fuga dalla sofferenza.
EARTH SONG
Composta da Michael Jackson, questa canzone è un atto di denuncia dello sfruttamento del pianeta Terra, e allo stesso tempo auspicio di salvezza.
GIRLS JUST WANNA HAVE FUN
Celebre brano di Cyndi Lauper nell’arrangiamento per coro a cappella di Deke Sharon.
GO DOWN MOSES
Un classico del gospel. Durante la guerra di secessione americana veniva cantato dagli schiavi in Virginia: l’Egitto e il Faraone erano gli Stati e i padroni schiavisti, gli ebrei erano i neri in schiavitù, Mosè era colui che li porta verso la libertà.
I AIN’T AFRAID
Le parole di questo brano di Holly Near mettono in guardia dalle conseguenze del fanatismo religioso di qualunque origine. “Io non ho paura del tuo dio: ho paura di ciò che tu fai nel suo nome”.
I CAN’T KEEP QUIET
Questa canzone, scritta dalla cantautrice statunitense Milck, è stata cantata per la prima volta alla grande manifestazione delle donne che il 21 gennaio 2017 a Washinghton protestavano contro il presidente Trump. Parla di una giovane donna che ha subito maltrattamenti e ha deciso di non tacere, ha trovato il coraggio di ribellarsi.
I KNOW WHERE I’VE BEEN
Tratto dalla colonna sonora di “Hairspray”, il brano fa da sottofondo ad una manifestazione di afroamericani in lotta per i propri diritti negli anni ‘60.
L’orgoglio di appartenere ad un gruppo sociale che lotta per la conquista dei propri diritti di uguaglianza; la consapevolezza di sapere che la lotta per l’uguaglianza tra tutti gli esseri umani dipende da ciascuno di noi e va combattuta giorno dopo giorno.
I WILL SURVIVE
Gloria Gaynor l’ha portata al successo mondiale. Il testo parla di una donna che trova la forza di chiudere una relazione con un uomo abusante. Simbolo di riscossa delle donne e molto amato dalla comunità LGBT.
L.O.V.E.
Acronimo di Let One Voice Emerge, è un brano composto nel 2012 da alcune cantautrici americane per esortare le donne a votare alle elezioni politiche.
Abbiamo scelto di interpretarlo ampliando questo incoraggiamento, perché la voce delle donne emerga anche per denunciare gli abusi e le violenze.
LEAN ON ME
“Conta su di me, quando non sei forte…” L’amicizia come punto di appoggio per i momenti di difficoltà.
MAN IN THE MIRROR
Brano, reso celebre da Michael Jackson, che esorta a mettere in atto il cambiamento a partire da noi stessi.
PEOPLE HAVE THE POWER
La gente ha il potere di sognare, di dettare le regole, di redimere l’opera dei folli: tutto quello che sogniamo può farci arrivare alla mitezza e all’unione.
PERò MI VUOLE BENE
Brano interpretato dal Quartetto Cetra, intriso di black humour, racconta di una donna che non sembra rendersi conto che il marito tenta continuamente di eliminarla e si convince che lui le vuole bene… da morir!
PUT A LITTLE LOVE IN YOUR HEART
Metti un po’ d’amore nel tuo cuore e il mondo sarà un posto sicuramente migliore.
SISTERS ARE DOIN’IT FOR THEMSELVES
Diventato negli anni un vero e proprio inno di emancipazione femminile, questo brano degli Eurythmics era interpretato da due regine: Annie Lennox e Aretha Franklin.
WE ARE FAMILY
Cantato e reso famoso dalle Sister Sledge, il testo recita: “Noi siamo una famiglia, ho tutte le mie sorelle
con me. Noi siamo una famiglia, alziamoci insieme e cantiamo”. Dove “famiglia” è parola inclusiva e primo luogo dell’uguaglianza.